
VOTA 4 SI' PER IL FUTURO
VOTA 2 SI' PER L'ACQUA BENE COMUNE
Modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica.
Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all'adeguata remunerazione del capitale investito.
Con il sì al secondo quesito di elimina la possibilità di ottenere profitti garantiti sulla tariffa, caricando sulla bolletta dei cittadini il 7% di remunerazione del capitale investito da parte dei soggetti gestori.
Referendum n°3 - Scheda di colore GRIGIO
Abrogazione della norma che prevede la realizzazione nel territorio nazionale di impanti di produzione di energia nucleare.
Votare sì a questo referendum vuol dire che non si percorrerà la strada di utilizzare una fonte energetica, quella nucleare, costosa e non sicura (purtroppo la tragedia di Fukushima parla da sola) e, invece, scegliere le fonti rinnovabili (solare e eolico), guardare al futuro, puntare ad un modello di sviluppo fondato sull'energia distribuita e sull'autogoverno delle popolazioni locali.
VOTA SI' PER ABOLIRE IL LEGITTIMO IMPEDIMENTO
Referendum n°4 - Scheda di colore VERDE
Abrogazione di norme della legge 7 aprile 2010 n°51, in materia di legittimo impedimento del Presidente del Consiglio dei Ministri e dei Ministri a comparire in udienza penale.
Votare sì a questo referendum vuol dire ribadire:
- che la legge è uguale per tutti, anche per chi ricopre cariche di governo.
- che ricoprire cariche pubbliche è una responsabilità che impone comportamenti trasparenti e significa fare leggi utili al Paese, non a se stessi.
- che se chi governa un paese è accusato di un crimine ha il diritto e il dovere di difendersi . Ma "nel" processo, non "dal" processo.
Nessun commento:
Posta un commento